Descrizione del corso

Panoramica del corso

Il corso obbligatorio di aggiornamento per la formazione continua degli investigatori privati è previsto dal D.M. n°269/10.

La formazione erogata è valida in assenza della comunicazione a cura del Ministero dell’Interno dei parametri della formazione obbligatoria di cui all’allegato G, lett. C del D.M. n°269/2010 e potrà essere allegata all’intendimento a voler proseguire l’attività da consegnare alle Prefetture.

La circolare Ministeriale del 24 marzo 2011 esplicativa del D.M. n°269/2010, ha stabilito che, in attesa delle citate direttive, è comunque obbligatorio, al rinnovo annuale della licenza, dimostrare di aver frequentato un corso di aggiornamento in materia di investigazioni private ad indirizzo civile e/o penale o di informazioni commerciali.


Programma del corso


  • L’investigatore privato alla luce del nuovo Decreto Ministeriale n°269/2010
  • Illustrazione del D.M. 269/2010
  • L’investigatore privato e la licenza penale
  • L’investigatore privato come ausiliario dell’avvocato nell’ipotesi di atti persecutori detto “lo stalking”

Alla fine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione ai sensi del Decreto Ministeriale n°269/2010.

Cosa imparerò

  • Decreto Ministeriale n°269/2010
  • Licenza Penale
  • Ruolo dell'Investigatore Privato
  • Stalking e Collaborazione con Avvocati

Requisiti

Polo della Sicurezza

€120

Lezioni

0

Livello di abilità

Principiante

Periodo di scadenza

Illimitato

Corsi correlati