
Tecniche Antiterrorismo
Il corso affronta le problematiche specifiche di prevenzione e di contrasto di azioni terroristiche, su un piano estremamente concreto dove il contributo di tutti i dipendenti ed i particolare gli addetti alla sicurezza e alla vigilanza può risultare determinante.
La sensibilizzazione e formazione dei dipendenti sulle principali tecniche di attacco e sulle modalità con cui esse possono essere tempestivamente individuate, rappresentano degli aspetti chiave di prevenzione.
Tale sensibilizzazione e formazione deve rappresentare un momento di equilibrio fra la necessità di trasferire informazioni particolarmente critiche, e la necessità di evitare l’insorgenza di panico ed allarmismo ingiustificato.
Nel corso sono illustrati i metodi per individuare e controbattere in tempo utile le eventuali minacce terroristiche, sia scoprendo in anticipo le attività preparatorie, sia bloccando sul nascere l’eventuale minaccia.
Finalità del corso
Il corso vuole sensibilizzare tutti gli addetti alla sicurezza sulla necessità di attivare dei programmi incisivi di gestione delle minacce terroristiche, basate su ordigni esplosivi.
Destinatari
Addetti alla sicurezza aziendale, guardie particolari giurate, steward di stadi, addetti guardiania, addetti al portierato fiduciario,investigatori privati, addetti reception, addetti centrali operative.
Durata
Il corso ha una durata totale di 8 ore.
Sede del corso
Università di Roma
Costo del corso
Il corso ha un costo totale di 120,00€.
Organizzazione del corso
Il corso è suddiviso in moduli formativi.
Alla fine del corso verrà effettuata una verifica di apprendimento con test di verifica, domande a risposta multipla e domande a risposta libera.
Attestato
Alla conclusione del corso, coloro che avranno superato le prove di verifica riceveranno un attestato di frequenza e i relativi crediti formativi.